Nuovi costi energetici in vista. Stanno arrivando in questi giorni, ad indirizzo delle utenze non domestiche, le prime bollette con incremento delle tariffe per l’energia reattiva prelevata e con la novità della contabilizzazione anche dell’energia reattiva immessa. Ricordiamo che l’energia reattiva è un’energia accessoria per il funzionamento degli apparecchi elettrici che non produce effetti utili e aumenta le perdite di rete.
Le novità introdotte in materia, sono frutto di una Delibera di Maggio 2022 dell’Arera (Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente) ed efficace a partire da Aprile 2023. La nuova normativa andrà ad impattare sulle utenze energivore con potenza oltre i 16,5Kw, sia in media sia in bassa tensione, non domestiche.
«La novità – spiega Marco Gaeta, responsabile commerciale della società INGAETA- si traduce in un costo ulteriore per le aziende che, dovranno pagare, non solo un maggior corrispettivo per l’energia reattiva prelevata nelle fasce F1 e F2 (+63% circa rispetto all’anno 2022) ma anche, novità assoluta, un corrispettivo per l’energia reattiva immessa in fascia F3, in pratica durante l’orario notturno. Questo può avvenire quando gli impianti di rifasamento sono ancora attivi anche in assenza di prelievo di energia attiva».
Prosegue l’esperto: «Si tratta di un ulteriore aggravio di costi energetici per le imprese, e per porvi rimedio occorre necessariamente efficientare impianti e macchinari, attraverso specifici accorgimenti. Il primo passo, e probabilmente anche il più importante, è quello di effettuare una diagnosi energetica onde evitare di incappare in penali che possano avere ordini di grandezza ragguardevoli per l’esercizio aziendale”, conclude il responsabile di INGAETA, società attiva nel campo dell’impiantistica elettrica industriale e dell’efficientamento energetico.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |